Design e tecnologia per l'esposizione professionale

Retrobanchi

I retrobanchi Criocabin sono progettati per valorizzare l’esposizione dei prodotti, posizionandosi strategicamente alle spalle dell’operatore di un banco a servizio assistito. Oltre a ottimizzare lo spazio, catturano l’attenzione del cliente, trasformando l’attesa in un’opportunità d’acquisto. Ideali per salumi, formaggi e altri alimenti freschi da tagliare e servire, uniscono design italiano e tecnologia avanzata per garantire massima funzionalità ed eleganza nel punto vendita.

 

La doppia superficie espositiva ottimizza ogni centimetro di spazio, mentre il sistema di refrigerazione ventilata garantisce la perfetta conservazione dei prodotti.

Scegliere un retrobanco Criocabin significa investire in un sistema che non solo espone, ma vende: mentre il cliente attende di essere servito, il suo sguardo viene naturalmente attratto dai prodotti esposti alle spalle dell’operatore, trasformando ogni momento di attesa in un’opportunità di vendita. L’illuminazione LED 4000°K valorizza la freschezza e la qualità dei prodotti esposti, creando un’esperienza d’acquisto coinvolgente che si traduce in risultati concreti per il tuo business.

Retrobanco refrigerato

Sistema di controllo retrobanchi: performance e sostenibilità

Il sistema di refrigerazione ventilata, unito al controllo elettronico Easy Touch Control e al monitoraggio remoto NUCLEUS, garantisce prestazioni ottimali e conservazione perfetta. L’interno in acciaio inox assicura massima igiene e durabilità.

 

  • Consumo energetico ridotto, per la sostenibilità ambientale
  • Refrigerazione ventilata per una distribuzione uniforme della temperatura
  • Interni in acciaio inox per resistenza e facilità di pulizia

Retrobanchi illuminati con LED 4000°K : la performance dell’illuminazione

L’illuminazione LED 4000°K è progettata per valorizzare al meglio i prodotti alimentari, garantendo una resa cromatica naturale e accattivante. La percezione dei colori è fondamentale: se un alimento non è illuminato con una sorgente adeguata, il suo aspetto può risultare alterato, influenzando la scelta del cliente. Il sistema illuminotecnico Criocabin migliora l’attrattiva dei prodotti esposti. Inoltre, la tecnologia LED garantisce un notevole risparmio energetico, riducendo i consumi senza compromettere la qualità dell’illuminazione.

Come esporre la merce in un negozio di alimentari?

Retrobanchi refrigerati e tecniche di visual merchandising

 Il successo di un punto vendita alimentare dipende anche da una corretta strategia espositiva. I retro banchi Criocabin, con la loro doppia superficie espositiva, creano un “teatro del fresco” dove ogni prodotto diventa protagonista. Il cliente, mentre attende di essere servito, ha una visuale perfetta dei prodotti esposti alle spalle dell’operatore, stimolando acquisti d’impulso e aumentando le opportunità di incentivare la vendita di prodotti complementari.

La versatilità dei retro banchi pensili permette di organizzare l’esposizione in modo dinamico e accattivante:

  • Prodotti premium posizionati ad altezza occhi
  • Stagionature diverse evidenziate per fasce
  • Specialità e prodotti DOC in evidenza
  • Display tematici facilmente rinnovabili

     

Il design robusto e ricercato, unito alla praticità d’uso, rende i retro banchi Criocabin un investimento strategico per:

  • Ottimizzare gli spazi di vendita
  • Migliorare l’efficienza operativa
  • Aumentare la redditività per metro quadro
  • Creare un ambiente professionale e distintivo

La possibilità di utilizzare il retro banco sia in appoggio, sia come pensile, offre massima flessibilità progettuale, permettendo di adattare la soluzione espositiva a ogni layout e dimensione del punto vendita.

Arredamento negozio alimentare

Retro banco: progettazione e layout per esporre in modo efficace

I retro banchi si integrano perfettamente nel progetto complessivo del punto vendita. La versatilità delle soluzioni permettono di creare configurazioni personalizzate, ottimizzando gli spazi e migliorando il flusso di lavoro.

 

La progettazione di un retro banco efficace parte da un sistema modulare che si adatta perfettamente a ogni spazio commerciale. I materiali e le finiture disponibili, dall’acciaio inox ai dettagli personalizzabili, permettono di creare un’immagine coordinata con lo stile del punto vendita. L’altezza dei piani di lavoro, la disposizione dei ripiani e l’accessibilità ai prodotti sono studiati per ottimizzare i movimenti dell’operatore e facilitare le operazioni quotidiane.

 

I retro banchi sono personalizzabili e si adattano a qualsiasi esigenza:

  • Possono essere installati come murali refrigerati pensili o in appoggio
  • Disponibili in diverse configurazioni di ripiani per massimizzare l’esposizione
  • Perfetti sia per piccoli negozi di alimentari sia per supermercati di grandi dimensioni

La versatilità dei retro banchi consente di sfruttare al meglio ogni centimetro dello spazio disponibile.

Retro banco Salumeria

Un esempio perfetto di esposizione per il food retail

Il retrobanco salumeria rappresenta una masterclass nell’arte dell’esposizione alimentare. Mentre il cliente attende di essere servito, il suo sguardo viene naturalmente catturato da una presentazione che trasforma salumi, formaggi e specialità gastronomiche in autentici protagonisti del punto vendita.

La doppia superficie espositiva, con ripiani regolabili e illuminazione LED 4000°K dedicata, permette di creare una presentazione dinamica e strategica: specialità DOP ad altezza occhi, stagionature diverse organizzate per fasce, prodotti premium in evidenza. Ogni dettaglio, dalla refrigerazione ventilata alle superfici in acciaio inox, è progettato per esaltare la qualità dei prodotti e stimolare l’acquisto.

È la dimostrazione perfetta di come un retrobanco ben progettato possa essere molto più di un semplice espositore: uno strumento che aumenta le vendite, valorizza il punto vendita e semplifica il lavoro quotidiano.