I refrigeranti naturali – L’esperienza della filiera italiana

Il Convegno organizzato da Unione del Caldo e del Freddo Green per il prossimo 3 dicembre, ha l’obiettivo di informare, sensibilizzare e formare tutti gli attori del settore del “caldo e del freddo” sull’utilizzo dei refrigeranti naturali come soluzione concreta, sostenibile, efficiente e sicura, nel rispetto del nuovo regolamento F-gas 573/2024. In quanto membri dell’associazione e in quanto progettisti daremo il nostro contributo, portando […]

Refrigerazione Commerciale e Transizione 5.0: Criocabin al convegno AlimentiPiù

Dal 24 al 26 settembre 2024 si è tenuta la terza edizione di AlimentiPiù, un convegno digitale dedicato alla scienza e alla tecnologia alimentare. L’evento, che si svolge online, ha affrontato le ultime tendenze in economia, mercati, innovazione tecnologica e sostenibilità nel settore alimentare. Mario Penada, Technical Manager di Criocabin e vicepresidente di Assocold in tale occasione ha illustrato l’impegno dell’associazione […]

40 volte Grazie!

Abbiamo festeggiato 40 anni, celebrando lo spirito di squadra che ci contraddistingue e guardando con orgoglio a tutto ciò che abbiamo realizzato. In questi 40 anni siamo cresciuti, abbiamo innovato e anticipato il cambiamento, leggendo la contemporaneità e mantenendo sempre al centro i nostri valori fondamentali: design, Made in Italy, innovazione tecnologica e ricerca del […]

Criocare Academy: ultima data del 2023

Per chiudere il ciclo di incontri formativi del 2023, in collaborazione con Assofrigoristi, vi ricordiamo il prossimo appuntamento del 23 Novembre dalle 9.00 alle 12.00, presso la Sede Arci di Via del Fornazzio 46/A 50012 a Vallina – Bagno a Ripoli (Firenze). Il corso di formazione tecnica che svolgeremo sarà G-Concept livello Intermediate per conoscere […]

Raggiunto l’accordo sul Nuovo regolamento F-GAS

Consiglio Europeo e Parlamento UE hanno raggiunto il 5 ottobre, l’accordo politico provvisorio sulla revisione del Regolamento F-GAS. Le nuove norme prevedono l’eliminazione totale degli HFC nei consumi entro il 2050 e la riduzione al minimo della produzione in Europa dal 2036. L’obiettivo dell’accordo è di ridurre ulteriormente le emissioni nell’atmosfera e limitare l’aumento della […]

Criocabin @REFRIGERA 2023 con UCFG

REFRIGERA 2023 è anche un’occasione di aggiornamento e formazione, grazie al programma di convegni, workshop ed eventi formativi elaborato in collaborazione con le associazioni e i centri di ricerca di settore. Durante questa tre-giorni a Bologna, saremo presenti come membri dell’Unione del Caldo e del Freddo Green, per parlare dei vantaggi dei refrigeranti naturali in questi […]

Nuovo appuntamento per Criocare Academy: save the date

È in arrivo una nuova esperienza di apprendimento in collaborazione con Assofrigoristi, che vi fornirà conoscenze tecniche e competenze di valore, per gestire al meglio la tecnologia Criocabin e capire le logiche di gestione avanzata della refrigerazione di nuova generazione. Il tema del corso: Controllo da Remoto WOW & Nucleus – Advanced Data & Orario […]

Una gamma rinnovata per migliorare l’efficienza energetica

Criocabin Ongoing Innovation -

Sappiamo quanto il miglioramento anche di un nostro singolo prodotto, abbia un impatto importante sul miglioramento del business di un punto vendita. Ecco perché abbiamo deciso di rinnovare ulteriormente la nostra gamma di prodotti focalizzandoci sull’efficienza energetica, la riduzione dei consumi e la sostenibilità, tematiche che sono e saranno sempre più all’ordine del giorno per […]