Bottega Apolloni è l’avventura imprenditoriale di due giovani fratelli che reinterpretano la macelleria in una visione moderna. Con la forza del loro territorio e l’innovazione di Criocabin.
È oggi chiaro che le macellerie si stiano sempre più trasformando in vere e proprie moderne botteghe multifunzionali. Questa metamorfosi risponde ad una domanda crescente di esperienze di acquisto più complete, dove la clientela può non solo trovare carni fresche e preparati, ma anche salumi, prodotti gastronomici e, in molti casi, piatti pronti, anche già cotti. Per seguire questa evoluzione serve una visione moderna, meno radicata negli schemi della macelleria tradizionale, serve voglia di sperimentare su preparazioni, lavorazioni e cotture nuove, serve tecnica e la capacità di organizzare al meglio lo spazio di vendita attraverso un alleato fondamentale: una tecnologia in grado di sposare innovazione ed estetica.
I due giovani imprenditori Alessandro e Lorenzo Apolloni hanno saputo reinterpretare il mestiere del macellaio, con il supporto e la collaborazione di Tecnohotel Sas e di Criocabin per la produzione di banchi per la refrigerazione.
Più precisamente con il banco MAX MF con vetrina apribile ribaltabile verso l’alto, con sistema di refrigerazione G-Concept e illuminazione CRIOLED dimmerabile, dotato inoltre di quadro elettronico WOW Touch Control con NUCLEUS, che consente il controllo da remoto via wi-fi.
L’allestimento Criocabin per Bottega Apolloni ha compreso anche MAX MF 450 con vetrina ribaltabile verso l’alto e caldo ventilato per la sezione ready to go e la MAX Tower con vetri serigrafati in thermopane neri, vetri anteriori apribili a battente e posteriori scorrevoli, con refrigerazione ventilata in classe climatica 3-M1.







