Il Carnadiere

Con un approccio moderno a un mestiere fatto di abilità ma anche profonda conoscenza, Il Carnadiere va oltre il tradizionale concetto di macelleria e diventa un punto di riferimento per la cultura della carne.

L’ambiente è minimale e studiato per dare risalto ai protagonisti di questo luogo: i tagli delle migliori razze bovine, selezionati da professionisti cultori della marezzatura e della frollatura della carne.

Già dall’esterno del locale si assapora questa passione e conoscenza ed è possibile ammirare il processo della frollatura, grazie alla cella Genesis posizionata in vetrina.

Una volta all’interno, si è colpiti dalla cella Elle a vista che, incastonata nella parete di fondo del locale, crea una vera e propria cornice attraverso cui ammirare il pregio della materia prima.

Il banco Enixe 250 M1 in classe climatica M1, specifica per la macelleriadalle linee pulite e minimal, crea il contrasto perfetto con la corposità della carne esposta e la esalta al massimo.

Il retrobanco pensile EPV è invece la teca ottimale per i salumi e per mettere in evidenza tagli o prodotti doc con stagionature diverse e pregiate, serviti personalmente dal “Carnadiere”.